Registro informatico dei protesti
REGISTRO INFORMATICO DEI PROTESTI CAMBIARI
MODALITA' DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO (aggiornato al 26.10.2020)
Visure protesti
E’ possibile estrarre le visure protesti attivando il Servizio Telemaco “per l'accesso alle Banche Dati delle Camere di Commercio e alla trasmissione di pratiche telematiche” dal link http://www.registroimprese.it/registrazione
E’ altresì possibile richiedere la visura protesti via mail a protesti@cs.camcom.it oppure urp@cs.camcom.it
PRATICA CANCELLAZIONE PROTESTI
1) Cancellazione protesto cambiario
E’ possibile scaricare il modello da http://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/cancellazione-protesti
b) cambiali originali
c) documento di riconoscimento del titolare
d) liberatoria creditore+ documento di riconoscimento
e) ricevuta di versamento dei diritti di segreteria (€ 8.00 per ogni titolo da cancellare)
f) eventuali altri documenti (es. riabilitazione tribunale, documento del delegato, ecc)
Modalità di invio domanda
Inviare mediante posta o corriere a Camera di Commercio, via Calabria 33-87100 Cosenza
MODALITA' DI PAGAMENTO
2) Cancellazione protesto Assegno bancario (documentazione)
a) domanda compilata (completa di firme del titolare del protesto) e marca da bollo da € 16.00
scaricare da http://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/cancellazione-protesti
b) riabilitazione da parte del Tribunale competente
c) documento di riconoscimento del titolare
d) ricevuta di versamento dei diritti di segreteria (€ 8.00 per ogni titolo da cancellare)
f) eventuali altri documenti (es. documento del delegato)
Modalità d’invio domanda
Inviare mediante posta o corriere a Camera di Commercio, via Calabria 33-87100 Cosenza
Oppure via PEC cciaa@cs.legalmail.camcom.it
MODALITA' DI PAGAMENTO
Normativa di riferimento
- Legge 12.2.55 n. 77 "Pubblicazione degli elenchi dei Protesti Cambiari"
- Legge 12.6.73 n. 349 "Modificazioni alle norme sui protesti delle cambiali e degli assegni bancari"
- Legge 07.03.96 n. 108 "Disposizioni in materia di usura"
- Legge 18.08.2000 n. 235 "Nuove norme in materia di cancellazioni dagli elenchi dei protesti cambiari"
- D.M. 09.08.2000 n. 316
Alla pubblicazione dell’elenco dei protesti per mancato pagamento di vaglia cambiari o tratte provvedono esclusivamente le Camere di Commercio, in base a quanto disposto dalla legge n. 77 del 12 febbraio 1955.
La legge n. 235/2000 attraverso l’istituzione del Registro Informatico dei protesti e della cancellazione dei protesti dal Registro medesimo ha sostituito, a far data dal 15 maggio 2000, secondo quanto stabilito dal D.M. 316/2000, la pubblicazione informatica alla pubblicazione del bollettino cartaceo dei protesti.
L’attuazione delle nuove disposizioni normative ha determinato una concentrazione delle competenze sulle Camere di Commercio, in quanto la pubblicazione e la cancellazione dei protesti sono disposte direttamente dal Presidente della Camera di Commercio, in luogo del Presidente del Tribunale, come avveniva in passato.
L’Archivio dei Protesti, tenuto ed implementato dal sistema delle Camere di Commercio attraverso la società Infocamere è unico su tutto il territorio nazionale, ed è consultabile presso ogni Camera di Commercio.
Elenco dei pubblici ufficiali abilitati alla levata dei protesti nella provincia di Cosenza (ai sensi art. 4 D.M. 09.08.2000 n. 316).
Dr.ssa Erminia Giorno
Concetta Romano - mail: concetta.romano@cs.camcom.it