fbpx SPID - Sistema Pubblico Identità Digitale | Camera di Commercio di Cosenza

COS'E'

SPID è il nuovo sistema di autenticazione che permette a cittadini e imprese di accedere in modalità sicura e garantita ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti, con un'unica Identità Digitale.

Grazie a SPID verranno abbandonate le molteplici password, chiavi e codici necessari oggi per accedere ai servizi online. L'identità SPID è costituita da credenziali (username e password), diverse a seconda del livello di sicurezza prescelto, che vengono rilasciate all'utente e che permettono l'accesso da computer, tablet e smartphone a tutti i servizi online.

Esistono tre livelli di sicurezza SPID, per ognuno dei quali corrisponde un diverso livello di identità SPID:

  • livello 1: permette l'accesso ai servizi con nome utente e password;
  • livello 2: permette l'accesso ai servizi con nome utente e password assieme ad un codice temporaneo (OTP) che verrà inviato via sms o con app mobile dedicata;
  • livello 3: permette l'accesso ai servizi con nome utente e password e l'utilizzo di un dispositivo di accesso.

Tutti i Gestori di Identità Digitale forniscono per sempre le credenziali SPID di livello 1 e 2 ai cittadini gratuitamente.

 

A CHE SERVE?

Lo Spid permette di accedere ad una vasta gamma di servizi, per il privato e per l'impresa, tra cui:

Per saperne di più sullo SPID visita il sito  http://www.agid.gov.it oppure su facebook.

 

CHI LO RILASCIA?
Gli  imprenditori e i cittadini,  in possesso di firma digitale possono richiedere l’identità SPID GRATUITAMENTE ON LINE ai Gestori di Identità Digitale (Identity Provider),
soggetti privati accreditati da AgID che, nel rispetto delle regole emesse dall’Agenzia, forniscono le identità digitali e gestiscono l’autenticazione degli utenti.

 

I VANTAGGI SPID

Accedere ai servizi digitali tramite lo Spid ha i suoi privilegi:

  • facile: puoi accedere ad ogni servizio, che richiede un'autenticazione online con lo stesso nome utente e password, da computer, tablet e smartphone;
  • sicuro: assicura la piena protezione dei dati personali e la privacy è garantita;
  • veloce: l'identità sarà verificata e verranno fornite le credenziali da utilizzare ad ogni accesso.

La massima diffusione delle identità digitali SPID tra le imprese, come elemento facilitatore delle attività d’impresa e di competitività, dall’altro integrare progressivamente nel sistema di autenticazione tramite SPID i servizi digitali già esistenti

 

RINNOVO

I codici SPID  forniti dai provider Infocert o Aruba, non prevedono costi per il rinnovo (fino alle credenziali di liv.2).

Per quanto riguarda Infocert ID l'utente riceverà una email dell'avvenuto rinnovo (che procede in automatico), può comunque recedere dal servizio compilando il modulo di revoca accessibile direttamente dal testo della mail inviata.

Invece per Aruba ID vi sono più possibilità per procedere al rinnovo: modalità rinnovo Aruba ID. Anche in questo caso accedendo al selfcare Aruba dedicato è possibile sospendere la propria identità digitale.

 

Puoi prenotare un appuntamento per il rilascio delle credenziali SPID, inserendo i tuoi dati nel pannello sottostante oppure utilizzando la pagina dedicata.
Per il rilascio è necessario presentarsi muniti di copia del documento di identità fronte/retro, il proprio codice fiscale, un dispositivo di Firma Digitale, un telefono cellulare (preferibilmente smartphone) ed il tuo indirizzo mail.
 
 
 
 
 
                                                                                                                                                                                            Consulta la documentazione in formato elettronico

 

Tag: 
SPID, Sistema Unico Identità Digitale, Infocert Point, Rilascio Credenziali SPID, De visu