30.05.2023
Si comunica che ai fini dell’adempimento annuale della dichiarazione ambientale 2023,relativo ai dati anno 2022, è stata pubblicata la GU Serie Generale del 10 marzo 2023 - Suppl.Ordinario, il D.P.C.M. del 17 dicembre 2021
“Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023”
Il termine per la presentazione del modello è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione e quindi al 08 luglio 2023
Modalità di presentazione
- Procedura telematica:dal portale www.mudtelematico.it dal 15 marzo 2023 è disponibile il Software per la compilazione del MUD 2023 per la compilazione della Comunicazione Rifiuti, Imballaggi, Veicoli fuoriuso, Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche
Diritti di segreteria
- € 10,00 per ogni anagrafica contenuta nelle dichiarazioni trasmesse tramite il portale mudtelematico.it pagati esclusivamente con PagoPA accessibile direttamente dal portale MUD
- € 15,00 per ogni dichiarazione MUD semplificata (per ogni Unità Locale dichiarante). Il diritto di segreteria va versato esclusivamente utilizzando il servizio “avviso di pagamento pagoPA”.
L’avviso di pagamento viene generato a completamento della procedura di compilazione del MUD semplificato (attraverso il portale https://mudsemplificato.ecocerved.it).
Nella causale del pagamento PagoPA indicare "Diritti di segreteria MUD 2023"
Sarà cura del dichiarante allegare copia dell'attestato di pagamento al momento dell'invio PEC del MUD
Soggetti esonerati dalla presentazione del MUD 2023
- Gli imprenditori agricoli di cui all’articolo 2135 del codice civile con un volume di affari annuo non superiore a euro ottomila, le imprese che raccolgono e trasportano i propri rifiuti non pericolosi, di cui all’articolo 212, comma 8, del D.lgs. 152/2006, nonché per i soli rifiuti non pericolosi, le imprese e gli enti produttori iniziali che non hanno più di dieci dipendenti
- Le imprese e gli enti produttori di rifiuti non pericolosi di cui all’articolo 184, comma 3, diversi da quelli indicati alle lettere c), d) e g) - i produttori di rifiuti che non sono inquadrati in un'organizzazione di ente o di impresa.
NOTA BENE
Gli imprenditori agricoli di cui all’articolo 2135 del codice civile, nonché i soggetti esercenti attività ricadenti nell’ambito dei codici ATECO 96.02.01, 96.02.02 e 96.09.02, che producono rifiuti pericolosi, compresi quelli aventi codice EER 18.01.03*, relativi ad aghi, siringhe e oggetti taglienti usati, quando obbligati alla comunicazione MUD, possono adempiere, anche ai fini del trasporto in conto proprio, attraverso la conservazione progressiva per tre anni del formulario di identificazione o dei documenti sostitutivi previsti dall’articolo 193 del citato decreto legislativo, o del documento di conferimento rilasciato nell’ambito del circuito organizzato di raccolta di cui all’articolo183 del D.lgs. 152/2006 e successive modificazioni.
MUD COMUNI: i diritti di segreteria sono pari a € 10,00 nel caso di spedizione telematica (PagoPA accessibile direttamente dal portale) e pari a 15,00 € in caso di spedizione cartacea (versati esclusivamente utilizzando il servizio “avviso di pagamento pagoPA”.
L’avviso di pagamento viene generato a completamento della procedura di compilazione del MUD semplificato (attraverso il portale https://mudsemplificato.ecocerved.it)
- La Comunicazione AEE dal portale www.registroaee.it relativa alle apparecchiature elettriche ed elettroniche non prevede il versamento di alcun diritto di segreteria.
ASSISTENZA FAQ E QUESITI
Adempimenti
|
Riferimenti
|
Sito
|
Dichiarazione MUD (annuale)
|
Contact Center
Quesiti normativi 02.22177090
Contact Center
Quesiti Firma Digitale 049.2030130
|
|
Normativa di Riferimento
- GU Serie Generale del 10 marzo 2023 - Suppl.Ordinario, il D.P.C.M. del 17 dicembre 2021 “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023”
- DPCM 17/12/2021- G.U. Serie Generale n. 16 del 21/01/2022
- D.P.C.M. del 17 dicembre 2021 “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2023” GU Serie Generale del 10 marzo 2023 - Suppl.Ordinario
- D.L.vo 152/2006 e s.m.i.
- Legge 70/94
Questa sezione rappresenta un servizio informativo e di assistenza sulla legislazione e gli adempimenti per le imprese in ambito ambientale. A fine pagina (tra i link interni ed esterni) sono indicati i siti web di riferimento.
News:
- 21 luglio 2023 E' stata pubblicata, sul sito della
Regione Calabria,
Dipartimento 11, Tutela del Territorio e Ambiente, l'
Ordinanza del Presidente della Regione Calabria n.1 del 07.07.2023 emanata ai sensi dell’art.32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833 e dell art.117,comma 1, del decreto legislativo 31marzo 1998, n. 112 –
"Disposizioni urgenti per la corretta gestione dei sistemi fognarie depurativi e la tutela dei corpi idrici superficiali, delle acque sotterranee, del suolo, del sottosuolo e delle acque marino-costiere".
Clicca qui per visualizzare l'
Ordinanza, la
modulistica e gli
allegati.
- 12 aprile 2021: L'accesso ai siti web dedicati al MUD, per i nuovi utenti, è consentito utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), la CIE (Carta d'Identità Elettronica) o la CNS (Carta Nazionale dei Servizi), fermo restando l'utilizzo delle credenziali di accesso già rilasciate in passato.
- 12 aprile 2021: Per l'invio del MUD semplificato oppure del MUD Comuni a mezzo PEC, il versamento dei diritti di segreteria può avvenire SOLO tramite il circuito PagoPA.
- In data 5 dicembre 2017, dalle ore 8:45, presso la Sala Petraglia, si terrà un corso sulle tematiche ambientali dal titolo "Tracciabilità cartacea dei rifiuti: i registri di carico e scarico e i formulari". Visita la pagina informativa dedicata.
- Il 10 marzo 2017 dalle ore 9:15 presso la Sala Petraglia della Camera di Commercio di Cosenza, si terrà un seminario formativo sulle tematiche ambientali e gli adempimenti connessi. Visita la pagina dedicata all'iniziativa.
Ultimo aggiornamento pagina: 30.05.2023